
6 Dicembre 2022
Ci capita spesso di confrontarci con aziende e tecnici che, davanti alla necessità di un miglioramento informatico, decidono di buttare il vecchio hardware e acquistarne uno nuovo. In Momiz Broker, però, non condividiamo appieno questa soluzione, perché può essere valida in alcune occasioni, ma non in tutte. Vediamo insieme quando può valere la pena sostituire e quando invece è meglio procedere con un aggiornamento.
Un hardware può essere sostituto quando questa operazione non influisce in modo drastico sulle procedure aziendali. Quando un hardware è datato e su di esso sono installati software compatibili anche con nuovi modelli di hardware, per esempio, in caso di problemi si può procedere con una sostituzione senza creare disguidi a livello organizzativo e produttivo. In questo caso, quindi, la sostituzione può essere una scelta azzeccata per ottenere le stesse performance, o addirittura migliorarle.
Se l’hardware in questione è danneggiato, ma il problema riguarda solo una piccola parte di esso, la sostituzione è molto più conveniente. Con la sostituzione di alcuni componenti, infatti, si può ottenere un hardware di nuovo efficiente con una spesa contenuta rispetto all’investimento necessario per una sostituzione.
Aggiungendo un po’ di memoria RAM o un qualche disco, per esempio, l’hardware può diventare addirittura più valido di prima, senza bisogno di stravolgere le dinamiche aziendali e senza obbligare le aziende a investimenti onerosi in un momento delicato come quello che stiamo vivendo.
In una recente intervista di Renzo Piano su Repubblica, il famoso architetto sosteneva che “Il rammendo cuce, non è dispendioso e accende luci, contagia con l’emulazione, insegna.” ed è proprio questa la nostra filosofia.
In molte aziende gli hardware sono datati, ma indispensabili. Riuscire a “rammendarli” permette di prolungarne la vita, rimandando a periodi più stabili l’investimento necessario alla sostituzione dell’hardware e a tutte le modifiche che questo comporta all’interno dell’azienda.
Errore: Modulo di contatto non trovato.